In forma strettamente privata ci sarà l’ultimo saluto a Beppe Vessicchio. La famiglia ha deciso di dare l’ultimo saluto al maestro nella chiesa dei Santi Angeli Custodi.
Dopo la rivelazione sulle ultime parole dette a Fabio Fazio prima della triste dipartita, ecco il nome di Beppe Vessicchio tornare prepotentemente ai doveri di cronaca. Infatti, oggi l’addio per l’ultima volta al maestro direttore d’orchestra con i funerali in forma strettamente privata presso la chiesta dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione.

I funerali di Beppe Vessicchio: l’addio al maestro
L’ultimo saluto a Beppe Vessicchio. Sarà un addio raccolto nel silenzio e nell’affetto dei suoi cari, quello al direttore d’orchestra che ha rappresentato uno dei volti più amati della musica italiana, grazie anche alla sua assidua presenza al Festival di Sanremo e a diverse trasmissioni televisive in Italia. Dopo la tragica morte del Maestro, ecco che in data odierna si svolgeranno i funerali a Roma, precisamente alle ore 15, nella chiesa dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione, nel quartiere romano dove l’uomo viveva da anni.
Cerimonia privata: la famiglia presente alle esequie
Per scelta della famiglia, la cerimonia sarà strettamente privata. Alle esequie ci saranno quindi sua moglie Enrica Mormile, la figlia Alessia, la nipote Teresa e le bisnipoti Alice e Caterina. Accanto a Vessicchio, per dargli l’addio che merita, quindi ci saranno i suoi affetti più cari e, probabilmente, qualche personalità dello spettacolo che vorrà prendere parte a questo momento di grande dolore inaspettato.
Sono stati tanti, infatti, tra i personaggi della tv a voler esprimere un ricordo e un pensiero per l’uomo che nel corso degli anni ha rappresentato un vero e proprio pezzo di storia non solo della musica nostrana ma anche di un settore, quello dello spettacolo, che lo ha visto ricevere sempre elogi per il suo modo di essere.